Consulenza nutrizionale con
dott.ssa Rebecca Silvestri
Biologa nutrizionista

Consulenza nutrizionale
Un concorso militare non è un esame qualunque.
È una sfida che mette alla prova corpo, mente ed emozioni.
E per affrontarla davvero al massimo serve un terzo pilastro, spesso dimenticato: l’alimentazione.
Il biologo nutrizionista è il tuo alleato.
È colui che ti aiuta a trasformare ciò che mangi in energia, concentrazione e forza.
In un vantaggio reale.
1. Energia su misura
Ogni persona è unica. Per questo il piano alimentare deve essere unico. Niente schemi standard, niente diete copia-incolla: solo un programma costruito per te. Così hai più resistenza, più recupero, più lucidità.
Proprio quando serve.
2. Peso e forma: obiettivi chiari
I concorsi militari richiedono parametri precisi: peso, massa grassa, BMI. Il nutrizionista ti accompagna a raggiungerli in modo sano, sicuro, sostenibile. Senza scorciatoie rischiose. Senza sacrifici inutili.
3. Prevenzione come arma segreta
Il cibo non è solo carburante: è protezione. Una nutrizione corretta riduce il rischio di crampi, infortuni, cali improvvisi di energia. Tradotto: più costanza, più performance, più risultati.
4. Nutrire anche la mente
L’alimentazione non incide solo sul corpo. Influenza, umore, concentrazione, capacità di gestire lo stress. E questo fa la differenza non solo nelle prove fisiche, ma anche in quelle scritte e orali.
In sintesi
Un biologo nutrizionista, nella preparazione ai concorsi militari, non è un optional. È un compagno di viaggio.
Ti aiuta a:
- ottimizzare la salute e la forma fisica
- creare un piano alimentare efficace
- mantenere energia, resistenza e concentrazione
- prevenire infortuni e cali di rendimento
- vivere la preparazione con più sicurezza e meno stress
Prepararsi a un concorso militare significa investire su di te. Allenare i muscoli. Allenare la mente. E nutrire entrambi con l’energia giusta. Perché la differenza, alla fine, la fa chi sceglie di essere pronto. Davvero.